L'uso mirato di singoli integratori di aminoacidi bilanceranno la chimica del cervello per alleviare l'ansia, la paura, la preoccupazione, gli attacchi di panico e la sensazione di stress o quando ci si sente sopraffatti. Possono essere utili per affrontare altri problemi che contribuiscono o esacerbano l'ansia, come voglie di zucchero e dipendenze. Inoltre, possono aiutare con la depressione e l'insonnia, che spesso si verificano con l'ansia. Quando bilanci la chimica del tuo cervello, non solo allevierai i sintomi dell'ansia, ma avrai anche un ottimo umore, eliminerai le voglie, dormirai bene e avrai una buona energia e concentrazione mentale.
La preoccupazione e l'ansia possono essere il risultato di un basso GABA e anche di una bassa serotonina. Il GABA basso tende a provocare una maggiore ansia fisica, mentre la bassa serotonina tende a provocare più ansia nella testa, pensieri ruminanti ecc.
Ecco i sintomi:
GABA basso:
Sentirsi preoccupati o spaventati
Attacchi di panico
Incapace di rilassarsi o allentarsi
Muscoli rigidi o tesi
Sensazione di stress
Voglia di carboidrati per il rilassamento e la calma
Voglia di alcol per il relax e la calma
Voglia di farmaci per il rilassamento e la calma
Insonnia
Avere pensieri intrusivi, perseverare o avere un cervello iperattivo o avere pensieri indesiderati - pensieri su ricordi spiacevoli, immagini o preoccupazioni
Incapacità di dare priorità alle azioni pianificate
Acrofobia (paura delle altezze)
Scarsa messa a fuoco
Spasmi rettali
Bocca che brucia
Dolore viscerale/dolore alla pancia con IBS
Un ottimo integratore liposomiale di GABA con Teanina lo puoi trovare cliccando qui oppure, in compresse, puoi cliccare qui e cliccare qui
Serotonina bassa:
Ansia
Attacchi di panico o fobie
Sentirsi preoccupati o spaventati
Pensieri o comportamenti ossessivi
Perfezionismo o controllo eccessivo
Irritabilità
Ansia che è peggio in inverno
Disturbo affettivo stagionale
Negatività o depressione
Pensieri suicidi
Eccessiva autocritica
Bassa autostima e scarsa fiducia in se stessi
PMS o sbalzi d'umore della menopausa
Sensibilità al caldo
Iperattività
Rabbia
Problemi digestivi
Fibromialgia, sindrome dell'articolazione temporo-mandibolare o altre sindromi dolorose
Difficoltà ad addormentarsi
Insonnia o disturbi del sonno
Voglie pomeridiane o serali di carboidrati, alcol o droghe
Basse catecolamine:
Depressione e apatia
Si annoia facilmente
Mancanza di energia
Mancanza di concentrazione
Mancanza di motivazione e bassa motivazione
Disturbo da deficit di attenzione
Procrastinazione e indecisione
Desiderio di carboidrati, alcol, caffeina o droghe per l'energia
Endorfine basse:
Maggiore sensibilità al dolore emotivo
Maggiore sensibilità al dolore fisico
Piangere facilmente
Mangiare per lenire il tuo umore o confortarsi con il mangiare
Amare certi cibi, comportamenti, droghe o alcol
Desiderio di una ricompensa
Basso livello di zucchero nel sangue
Brama zucchero, amido o alcol in qualsiasi momento della giornata
Irritabile, traballante, mal di testa – soprattutto se troppo a lungo tra i pasti
Intense voglie di dolci
Stordito se i pasti vengono persi
Mangiare allevia la fatica
Agitato, facilmente turbato, nervoso
Ad esempio, non uso su me stessa il test dei neurotrasmettitori urinari in quanto non è accurato. Uso il questionario sui sintomi e faccio una prova con un integratore GABA se sono presenti sintomi di GABA basso. Un altro esempio è il 5-HTP può aumentare il cortisolo ed essere stimolante per alcune persone, quindi non dovrebbe essere qualcosa da suggerire a tutti quelli con sintomi di serotonina bassa. 3000mg di tirosina al giorno non sono eccessivi (1-2 x 500mg, 3 volte al giorno ) MA saranno troppi se non ne hai bisogno e possono causare ansia e insonnia.
Non sento che la scienza è lì per supportare i test dei neurotrasmettitori urinari e sento che il riduzionismo intorno agli amminoacidi e alla traduzione comportamentale non è coerente. I neurotrasmettitori e i loro precursori sono prodotti in abbondanza in tutto il corpo e presumere che ciò che viene raccolto nelle urine rifletta ciò che sta accadendo nel cervello è una forzatura. La travolgente complessità dell'attività di aminoacidi/neurotrasmettitori nel corpo umano/cervello e la natura compartimentata della biochimica di ciascuno sembrano prestarsi meglio a una valutazione più funzionale e correlata ai sintomi. I test di laboratorio semplicemente non sono all'altezza.
Sulla base dei sintomi dovrebbero fare studi sugli aminoacidi e in base alla loro risposta (che può accadere rapidamente come 5 minuti) sapranno se sono sulla strada giusta. Non sempre abbiamo tutte le ricerche a supporto di ciò che sta nel mondo nutrizionale/integrativo e concordo sul fatto che i test sono estremamente preziosi, ma in questo caso non credo ai test dei neurotrasmettitori urinari in quanto non sono all'altezza in termini di accuratezza e coerenza.
Scopri i nostri corsi e workshop
Comentarios