Mentre molte donne soffrono di livelli di estrogeni troppo alti, ci sono molte di noi i cui livelli di estrogeni sono scesi troppo in basso. Ciò vale soprattutto quando ci avviciniamo alla perimenopausa e alla menopausa. Molte donne optano per la terapia ormonale sostitutiva (TOS) per i sintomi dei bassi livelli di estrogeni, come vampate di calore e sudorazione notturna. La terapia ormonale sostitutiva è l'unico modo per correggere i tuoi bassi livelli di estrogeni? Forse (e per favore cerca bioidentico rispetto alla tradizionale terapia ormonale sostitutiva), ma non necessariamente. Soprattutto se preferisci scegliere prima opzioni più naturali.
Nel 2002, il National Institutes of Health ha annunciato che la terapia ormonale sostitutiva ha fatto più male che bene e in realtà ha aumentato nelle donne il rischio di cancro al seno e malattie cardiovascolari. I processi sono stati interrotti in anticipo a causa di quell'annuncio. Successivamente, la ricerca è stata rivalutata e si è scoperto che l'età iniziale e l'uso di un premarin (progesterone sintetico) erano i colpevoli. (1,2)
Tuttavia, la terapia ormonale sostitutiva è ancora molto controversa e molte donne stanno cercando alternative naturali alla terapia ormonale sostitutiva.
Sebbene la ricerca attualmente non supporti la sostituzione della terapia ormonale sostitutiva con cibi ed erbe ricchi di fitoestrogeni, la buona notizia è che non c'è alcun aspetto negativo nel consumare questi estrogeni vegetali in quantità dietetiche normali. Possono certamente aiutare ad aumentare i livelli di estrogeni in calo. (3)
In questo articolo, tratteremo alcuni di quegli alimenti ed erbe che puoi usare per supportare estrogeni sani per una salute vibrante e un invecchiamento aggraziato. Includeremo anche alcune ricette per renderlo facile da incorporare nella tua routine quotidiana.
Perché abbiamo bisogno di estrogeni
Dopo aver letto sulla dominanza degli estrogeni su questo Sito Web, molte donne potrebbero essere arrivate alla conclusione che gli estrogeni sono la causa di tutti i problemi.
Non è così.
È solo un problema quando il tuo corpo scompone gli estrogeni in estrogeni "sporchi" (o metaboliti antagonisti), o il tuo rapporto tra estradiolo e progesterone non è in equilibrio (in genere hai più estradiolo e troppo poco progesterone).
Come donne, dipendiamo dagli estrogeni per renderci femminili, darci la nostra figura femminile e persino far risplendere la nostra pelle. Ecco solo alcuni esempi delle cose buone che gli estrogeni fanno per noi: (4,5)
Promuove il seno paffuto
Ci dà fianchi e cosce
Ci dà ciclo mestruale
Promuove la fertilitÃ
Protegge le nostre ossa
Promuove la forza ossea (insieme a progesterone, minerali e vitamine come calcio, magnesio, D3, K2, boro)
Supporta il buon umore
Protegge il cervello dal declino cognitivo
Nutre il cuore (protegge dalle malattie cardiovascolari)
In breve, gli estrogeni sono importanti per la salute e l'energia vibranti. E ci rende belli e attraenti. Sicuramente non siamo in guerra con gli estrogeni; dobbiamo solo assicurarci che funzioni per noi e non contro di noi.
Puoi essere in peri- o menopausa e sperimentare la dominanza degli estrogeni?
Sì, assolutamente e questo è il caso di molte donne, non sei solo in questo. So che suona controintuitivo pensare che, nonostante abbia un basso livello di estrogeni, una donna possa sperimentare la dominanza di estrogeni. Rifletti su questo scenario: la maggior parte delle donne che sviluppano un carcinoma mammario ER + (positivo al recettore degli estrogeni) sono spesso in peri- e menopausa. Il loro estrogeno è basso, ma contraggono il cancro al seno che dipende dagli estrogeni (e la dominanza degli estrogeni lo alimenta). Perché?
La risposta è: qui, i troppi estrogeni non sono il problema; i rapporti ormonali e il metabolismo sono il problema determinante.
Per saperne di più, vedere i tre scenari che la dominanza degli estrogeni può manifestarsi:
Stai creando metaboliti estrogeni "sporchi" - Questo accade quando crei troppi metaboliti 16 idrossi-estrone (noti anche come "sporchi") quando scomponi gli estrogeni.
Il rapporto tra progesterone ed estrogeni è disattivato - Questo è quando non hai abbastanza progesterone per bilanciare l'estradiolo aggressivo (E2). Ciò può accadere anche se sia il progesterone che gli estrogeni sono bassi.
Il tuo quoziente di estrogeni è spento - Questo è quando hai troppi estrogeni aggressivi, estrone (E1) ed estradiolo (E2), rispetto all'estriolo (E3), l'estrogeno protettivo.
È così che può accadere: anche se i tuoi livelli di estrogeni sono bassi, il modo in cui scomponi questi estrogeni (per quanto bassi siano), è sfavorevole e stai producendo troppi estrogeni "sporchi". Potrebbe essere che il tuo progesterone sia molto basso e persino inferiore agli estrogeni, essendo un'altra forma di dominanza degli estrogeni.
Per questo articolo, ci concentreremo sul basso contenuto di estrogeni. Quindi, quali sono alcune cose da cercare se pensi di avere un basso livello di estrogeni?
Sintomi di bassi livelli di estrogeni
Ci sono alcuni sintomi rivelatori che il tuo estrogeno è basso. Se hai una combinazione di quanto segue, potrebbe valere la pena far controllare i tuoi livelli: (6)
Declino cognitivo (memoria, concentrazione)
Aumento del colesterolo LDL ("cattivo") e diminuzione del colesterolo HDL ("buono")
Sudorazioni notturne o vampate di calore
Vescica che perde o iperattiva
Eccessivamente emotivo
Cambiamenti dell'umore (ansia, depressione, letargia)
Difficoltà ad addormentarsi e rimanere addormentati
Articolazioni doloranti
Stanchezza/debolezza muscolare/nessun interesse per l'esercizio
Una diagnosi di osteoporosi o osteopenia
Secchezza vaginale, irritazione o perdita di sensibilitÃ
Pelle secca, cascante o diradata
Occhi asciutti
Seni che si restringono e cadono
Periodi irregolari (o nessun periodo)
Basso desiderio sessuale
Sesso doloroso
Aumento di peso addominale/"maniglie dell'amore"
Se hai molti di questi sintomi, è una buona idea fare dei test. Non devi ignorare i bassi livelli di estrogeni perché possono portare a problemi di salute in futuro.
Il motivo per cui è così importante correggere i bassi livelli di estrogeni è che migliorerà notevolmente la tua esperienza sia della perimenopausa che della menopausa. Non solo, ma considera tutti i benefici degli estrogeni sopra elencati; la tua salute cardiovascolare e cognitiva sarebbe probabilmente in cima alla tua lista.
Bassi livelli di estrogeni sono associati a queste condizioni:
Osteoporosi (7)
Malattie cardiovascolari (8)
Alzheimer (9)
Depressione (10)
Aumenta i livelli di estrogeni con cibi ed erbe
Di seguito sono elencati alcuni alimenti ricchi di fitoestrogeni. Puoi facilmente includerli in frullati, zuppe e budini.
Semi di lino
Il seme di lino è ricco di lignani che possono aiutare ad aumentare i livelli di estrogeni. I fitoestrogeni del lino possono supportare l'equilibrio degli estrogeni del corpo. Dalla ricerca, sappiamo che i semi di lino possono migliorare la fertilità e ridurre le vampate di calore e la secchezza vaginale. Questi sono tutti sintomi di bassi livelli di estrogeni. (11,12) I semi di lino funzionano come adattogeno degli estrogeni.
Suggerimento: prima di decidere sulla terapia ormonale sostitutiva bioidentica, prova 2 cucchiai di semi di lino biologici appena macinati al giorno (è facile aggiungerli al porridge o al frullato) e vedi se i sintomi migliorano.
Personalmente uso questi semi di lino biologico clicca qui.
Soia
I semi di soia sono ricchi di estrogeni vegetali e possono essere utilizzati anche se i livelli sono bassi. Tuttavia, assicurati di acquistare biologico (non OGM), poiché la soia è una delle colture geneticamente modificate più comunemente. (13)
I fitoestrogeni nella soia chiamati isoflavoni di soia possono essere molto utili per riportare gli estrogeni. Le donne che sono cresciute in Asia, dove la soia è comunemente usata in cucina, non hanno le stesse probabilità di avere vampate di calore come le donne occidentali. Ma sono anche più brave a metabolizzare la soia. (14,15)
Un'analisi di 16 studi sugli isoflavoni di soia ha rilevato che erano efficaci al 25% nel migliorare le vampate di calore rispetto all'estradiolo (sostituzione dell'ormone), che era del 44,9%. Ci è voluto anche più tempo perché gli isoflavoni della soia "entrassero in azione" - 48 settimane contro circa 3 settimane per l'estradiolo. (16)
Mentre i fitoestrogeni nella soia possono essere utili, soprattutto nel tempo, le lectine e i fitati possono fare più male che bene.
Ecco perché una soia fermentata è più spesso consigliata. Quando la soia è completamente cotta o fermentata, questi anti-nutrienti vengono scomposti, riducendo al minimo i danni al corpo. Ad esempio bollirli per almeno 10 minuti è stato efficace per disattivare le lectine. Tuttavia, altri anti-nutrienti nella soia sono stabili al calore e quindi hanno bisogno di fermentazione per essere scomposta. (17,18)
Suggerimento: i migliori cibi di soia da includere sono la salsa di soia (o tamari senza glutine) e il tempeh, entrambi fermentati. Attenzione alla soia se hai problemi tiroidei.
Per chi può assumere la soia, questo è un ottimo prodotto per insaporire i piatti: Shoyu Bio, la Vera Salsa di Soia, Ricetta Originaria di Oltre 2000 anni fa, Vegan, Fermentata 18-24 mesi, Naturalmente Priva di Glutine la puoi trovare cliccando qui
I semi di soia non sono gli unici legumi che possono essere utilizzati per aumentare i livelli di estrogeni. Puoi anche usare altri fagioli.
Legumi
La maggior parte dei legumi contiene effettivamente uno o più isoflavoni (genisteina, daidzeina e gliciteina) ma nessuno di loro può essere paragonato alla soia. Oltre ai semi di soia, altri legumi che sono più ricchi di questi isoflavoni includono fagioli mung e fagiolini. Altri legumi possono avere quantità moderate o solo una traccia di questi isoflavoni. (19).
Suggerimento: prendi in considerazione la possibilità di germogliare dei fagioli mung per il tuo prossimo piatto in cucina o di aggiungere un lato di fagiolini a una cena di pollo o salmone.
Semi di sesamo
I semi di sesamo sono simili ai semi di lino in quanto sono una ricca fonte di lignani. (20) In uno studio su donne in postmenopausa, il consumo di 50 grammi di polvere di semi di sesamo al giorno per 5 settimane ha aumentato i livelli di estrogeni, oltre a migliorare i livelli di colesterolo. (21)
Suggerimento: in alcuni paesi asiatici, i semi di sesamo nero (chiamati Hei Zhi Ma) vengono tostati e combinati con riso e zucchero per preparare un delizioso porridge o una zuppa dolce da dessert. La zuppa di sesamo nero è un tipo di dessert chiamato Tong sui. Trova una ricetta online per una nuova svolta sulla colazione. Personalmente uso questi semi "Semi di Sesamo Nero Biologici Crudi, Raw Organic": Li puoi trovare cliccando qui
Radice di Kudzu
La radice di Kudzu (Pueraria mirifica o Pueraria lobata) è una radice amidacea originaria dell'Asia orientale. È ricco di numerosi fitoestrogeni, tra cui la puerarina, il principale isoflavonoide, che può alterare il comportamento dei recettori degli estrogeni. (22)
I ricercatori in uno studio hanno concluso che:
"Pueraria mirifica potrebbe essere applicabile per prevenire, o come terapeutico, i sintomi legati alla carenza di estrogeni nelle donne in menopausa così come negli uomini andropausali". (23).
Miroestrol è un potente fitoestrogeno contenuto nel kudzu che agisce come un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni (SERM). Può aumentare i livelli di estrogeni legandosi ai recettori degli estrogeni e migliorando i sintomi di bassi livelli di estrogeni, tra cui bassa densità ossea e fattori di rischio cardiovascolare elevati. (22)
Una dose comunemente raccomandata utilizzata nella ricerca di 25-50 mg una volta al giorno. (24)
Suggerimento: Il kudzu è un rimedio che non ha manifestato effetti indesiderati. L’unica attenzione è legata agli effetti degli isoflavoni sul sistema ghiandolare e ormonale femminile, per cui se ne sconsiglia l’uso in caso di cancro al seno. Non deve essere assunto in caso di terapia con antidepressivi, in caso di patologie tiroidee, e se si sta seguendo una terapia ormonale sostitutiva, perché potrebbero manifestarsi interazioni. Un buon prodotto è KUDZU PLUS Vegavero® | 600 mg | di cui 48 mg Isoflavoni. Lo puoi trovare cliccando qui
Soluzioni a base di erbe per aumentare gli estrogeni
Prima di scegliere il percorso degli ormoni bioidentici, potresti prendere in considerazione le seguenti erbe per aumentare i tuoi livelli di estrogeni:
Fieno greco
Secondo una ricerca in Australia, il fieno greco funziona in modo simile alla terapia ormonale sostitutiva, aumentando i livelli di estrogeni. È stato scoperto che 600 mg al giorno di estratto di semi di fieno greco sono stati in grado di aumentare i livelli di estradiolo nelle donne durante le 8 settimane dello studio. I ricercatori hanno concluso che l'estratto di semi di fieno greco può essere un trattamento utile per migliorare l'eccitazione e il desiderio sessuale nelle donne. (25)
Suggerimento: il fieno greco è un tè meraviglioso, poiché ha un sapore simile all'acero. Prova ad aggiungere un po'di dolcificante naturale, come la stevia o il frutto del monaco, per un delizioso tonico di supporto ormonale. Come doppio vantaggio; il fieno greco bilancia anche i livelli di zucchero nel sangue. Un ottimo prodotto lo trovi cliccando qui
Ginkgo biloba
Il Ginkgo biloba è noto per i suoi effetti positivi sulla circolazione e sulla memoria. Ed è anche una fonte di fitoestrogeni. L'aggiunta di ginkgo al tuo regime può migliorare i livelli di estrogeni o almeno attenuare il declino estrogenico. (26)
Suggerimento: per aumentare i livelli di estrogeni e una mente acuta, prova il ginkgo biloba sotto forma di integratore o foglie di tintura madre analcoolica. L'integratore lo puoi trovare cliccando qui, mentre la tintura madre analcolica la puoi trovare cliccando qui
Trifoglio rosso
Il trifoglio rosso (Trifolium Pratense) è un'altra erba che puoi usare per aumentare i livelli di estrogeni. Sono gli isoflavoni del trifoglio rosso che sono utili per bilanciare gli estrogeni. Uno studio di 12 settimane condotto in Danimarca ha rilevato che l'assunzione giornaliera di trifoglio rosso (75 ml di estratto di trifoglio rosso due volte al giorno) riduce le vampate di calore, un'indicazione di bassi livelli di estrogeni. (27)
Suggerimento: il trifoglio rosso viene spesso gustato sotto forma di tè. Prova un infuso di trifoglio rosso . Un buon prodotto lo puoi trovare cliccando qui
Valeriana
L'erba valeriana è famosa per la sua capacità di favorire il sonno. Tuttavia, lo sapevi che è anche una buona fonte di fitoestrogeni? In uno studio clinico randomizzato in triplo cieco, un dosaggio di 530 milligrammi somministrato due volte al giorno ha ridotto la gravità e la frequenza delle vampate di calore per un periodo di due mesi. (28)
Suggerimento: prova le capsule di valeriana o il tè prima di andare a letto per migliorare il sonno e sostenere l'equilibrio ormonale. Un ottimo te di radice di valeriana biologica la puoi trovare cliccando qui
Cohosh nero
Black Cohosh (Actaea/Cimicifuga racemosa) è un vecchio strumento per affrontare i sintomi della menopausa. Tuttavia, i ricercatori non sanno con certezza come aiuta. Ma potrebbe benissimo essere attraverso la sua capacità di aumentare i livelli di estrogeni. Ha inoltre un effetto positivo sul cervello. (29)
Suggerimento: se desideri provare un integratore di cohosh nero, lo troverai come ingrediente in questo integratore: clicca qui
Maca
A differenza di altre erbe che supportano gli estrogeni, la maca in realtà non contiene ormoni vegetali (fitoestrogeni). Invece, funziona come un adattogeno, regolando i livelli di estrogeni del corpo secondo necessità . Studi clinici hanno dimostrato che la maca allevia i sintomi di bassi livelli di estrogeni come vampate di calore, problemi di memoria, affaticamento, secchezza vaginale e sbalzi d'umore. (3 )
Suggerimento: poiché ha un sapore simile al caramello, la maca è un'ottima aggiunta alle ricette. Mi raccomando cerca la forma gelatinizzata. Eviterai di crearti gastrite allo stomaco. Un buon prodotto lo puoi trovare cliccando qui
Luppolo
Il luppolo (Humulus lupulus) è un'erba ben nota per il suo ruolo nella produzione della birra. Tuttavia, se necessario, può aiutare ad aumentare o abbassare i livelli di estrogeni. Il flavonoide più potente che fa aumentare gli estrogeni nel luppolo è l'8-prenilnaringenina (8-PN). In effetti, è il fitoestrogeno più potente scoperto finora nella ricerca scientifica. (31)
È interessante notare che meno è meglio. Un dosaggio di 100 microgrammi al giorno dell'estratto di luppolo 8-PN era migliore di 250 microgrammi al giorno per migliorare i sintomi nelle donne in menopausa. Questo flavonoide è stato inoltre utile per proteggere le ossa dall'osteoporosi. (32)
Suggerimento: cerca un integratore di luppolo che sia standardizzato e ne elenchi il contenuto 8-PN come questo: clicca qui
Conclusione
Puoi migliorare i tuoi livelli di estrogeni in modo naturale. Prova alcuni di questi cibi ed erbe prima di intraprendere la strada degli ormoni bioidentici. Forse avrai ancora bisogno di una terapia ormonale sostitutiva bioidentica, ma l'aggiunta di alcuni cibi ed erbe ricchi di antiossidanti nel frattempo di certo non farà male! La fibra e le sostanze nutritive aggiunte ti aiuteranno nella tua ricerca dell'equilibrio ormononale, salute vibrante ed energia stabile.
Chi ha provato l'Oil Rejuvenate e Oil balance, non ne potrà più fare a meno. L'Oil Rejuvenate, grazie alle frequenze impresse e all’azione combinata delle componenti di origine naturale, esplica un’azione riequilibrante del sistema ormonale femminile. Se massaggiato sul ventre calma spasmi, dolori mestruali e argina le emorragie. Indicato in disturbi legati agli squilibri ormonali, ansia e irritabilità che caratterizzano la sindrome premestruale e la menopausa. Ma gli innumerevoli benefici non finiscono qua!! LOil Rejuvenate ha azione lenitiva adatta a tutti i tipi di pelle. In caso di pelle sensibile, secca o matura, svolge un’azione astringente, tonificante, antirughe, anti-aging e idratante. Utile a calmare l’ansia pre-parto, può essere anche massaggiato sulla pancia per prevenire le smagliature in gravidanza. Lo puoi trovare cliccando qui
Comments